Gallerie ArtGeorgies La storia delle Gallerie “Artgeorgies” inizia a Iasi nel 1992 dalla passione per l’arte del mosaico ...

February 24, 2017

Palazzo della cultura – Musei d’Arte, Etnografia, Scienza e Tecnologia L’edificio attuale è il risultato di un processo di ricostruzione del Palazzo Reale della Moldova nel periodo 1906-1925, sulla vecchia Corte Principesca di Iasi, attestata nei documenti del XV secolo ...

February 24, 2017

Teatro per fanciulli e giovani “Luceafărul” Non poteva mancare Iasi il teatro destinato ai fanciulli. Fu istituito nel 1949 come teatro di marionette. La sede era in una sala di 200 posti nel cortile della Chiesa ...

February 24, 2017

Galleria d’arte municipale Iasi e il Centro Municipale di memoria visiva Le Gallerie d’Arte di Iasi furono inaugurate nel 2012 nel passaggio sotterraneo “Santo Venerdì” di fronte alla Hala ...

February 24, 2017

Il Teatro Nazionale e l’Opera Romena Iaşi La storia della drammaturgia romena è stata segnata da numerose anteprime a Iasi. Sono degni di nota il primo spettacolo teatrale in lingua romeno, nel 1816, l’istituzione del primo Teatro Nazionale nel paese e ...

February 24, 2017

Casa Balş (Università delle Arti) e la Filarmonica Statale di Moldova Iaşi La Casa Balş attualmente destinata alle attività dell’Università delle Arti “George Enescu” a Iaşi fu costruita nel 1815 da tesoriere Alecu ...

February 24, 2017

L’ex Camera di Commercio L’ex edificio della Camera di Commercio fu costruito nel 1926 come prima parte di un grande gruppo di architettonico, progettato in tre fasi principali di edificazione: Assemblea Mercantile, Scuola di Commercio e ...

February 24, 2017

Galleria d’arte UAPR (Unione Artisti Plastici in Romania), filiale di Iasi L’Unione degli Artisti Plastici in Romania (UAPR), filiale Iaşi è ospitata in casa Istrati (o Drossu), dopo il nome del suo proprietario N. Istrati, fervente anti-sindacalista nel ...

February 24, 2017

l’Antiquariato “Dumitru I.Grumăzescu” Le gallerie d’antiquariato “Dumitru I. Grumăzescu” possono essere percepite come espressione delle esperienze e delle passioni di colui il cui nome ...

February 24, 2017

Il palazzo dell’Università in Copou Il Palazzo dell’Università in Copou rappresenta un simbolo culturale e architettonico di Iaşi che domina la collina Copou sino dalla sua fastosa inaugurazione nel 1897 alla presenza del re Carol I e de la regina ...

February 24, 2017

La collezione “Storia del teatro romeno” e la Casa della Cultura del Municipio Iasi “Mihai Ursachi” La collezione “Storia del Teatro romeno” offre un viaggio completo nella drammaturgia a Iaşi e la Casa della Cultura del Municipio Iaşi “Mihai Ursachi” che fa parte del complesso culturale, ...

February 24, 2017

Help us improve the translation for your language

You can change any text by clicking on (press Enter after changing)

X